top of page

Consigli utili per il ridurre i costi di gestione di casa

La realizzazione di un impianto efficiente dipende dalla qualità del servizio offerto dal professionista e dalla qualità dei materiali usati. Più è efficiente un impianto, più i costi saranno abbattuti.

Tuttavia per mantenere i costi bassi nel tempo serve anche un' oculata gestione delle condizioni a contorno del vostro impianto.

In questa sezione vedremo alcuni consigli utili generali per mantenere nel tempo dei bassi costi di gestione.

La firma di un contratto

Gestore energia

Forse avete avuto l'impressione che dopo un paio d'anni le cifre in bolletta siano aumentate. Se avete avuto questa impressione forse è esattamente quello che è accaduto.

Generalmente si dà la colpa al mercato mondiale, alla crisi economica, alle guerre, alle cavallette, a saturno contro ecc ecc. ma è realmente così?

E se invece molto dipendesse dal vostro attuale gestore?

Come mantenere i costi bassi?

Di chi posso fidarmi?

Quante telefonate ricevete da call center che vogliono farvi cambiare gestore dell'energia elettrica o del gas?

Ogni volta che un numero sconosciuto vi appare sullo schermo vi chiedete se rispondere o meno per il timore di affrontare una conversazione che vi mette a disagio perché temete di rivivere conversazioni passate: l'altra persona sebbene si fosse presentata non si era capito per chi lavorasse, sembrava fosse della vostra attuale compagnia, ma poi si scoprì che lavorava per qualcun altro... volevate rifiutare la proposta, ma la controparte insisté per convincervi a sottoscrivere un nuovo contratto, senza contare lo spauracchio della truffa perché quando avete risposto e vi avevano chiesto il vostro nome voi avete detto "sì".

Una prima dritta per queste situazioni: se avete il dubbio se rispondere o meno a un numero sconosciuto lasciatelo squillare finché non demorde. Un secondo dopo richiamatelo. Se la risposta sarà "messaggio gratuito, il numero da lei composto non è corretto" allora avrete la certezza che si tratterà di un call center perché a quanto pare non sono predisposti a ricevere telefonate.. ad oggi..

Detto ciò, anche se aveste la passione per il confronto tariffe e le telefonate con i venditori dei vari gestori, comunque si sa che ognuno tira l'acqua al proprio mulino. Tutti vogliono vendere a tariffe "vantaggiose", ma non c'è modo di capire velocemente se sono vantaggiose anche per voi oltre che per loro.

Suggerimento: confronto periodico gestori

Urge necessariamente la consulenza di un ente superpartes che sia in grado di fare un confronto obiettivo dei vari gestori di energia così da individuare la tariffa migliore per voi.

Forse qualcuno si affida al suo broker di fiducia, ma come fare se non ne conosciamo uno?

Da qualche tempo a questa parte sono disponibili dei servizi online affidabili in grado di fornirti un confronto obiettivo delle tariffe e che ti consentono di capire bene i tuoi costi attuali e quelli che saranno con il gestore oggettivamente più vantaggioso.

Compilando un modulo online e avvalendovi della consulenza di un operatore telefonico esperto potrete cambiare il vostro gestore in pochi minuti ottenendo un contratto oggettivamente più vantaggioso.

Riportiamo di seguito i link ai portali online più seri e affidabili:

Di sicuro vi sarà capitato di vedere la pubblicità in televisione di questa compagnia, con i suoi simpatici attori entusiasti del nuovo premio RCA. Tuttavia questa compagnia offre molteplici servizi di confronto tariffe anche in altri ambiti, tra cui Luce e Gas.

Con un paio di click potete avere una mappatura delle tariffe proposte dai vari gestori.

Anche in questo caso avrete sentito per televisione i consigli del cane parlante che si intromette negli affari altrui per aiutare dei malcapitati che loro malgrado si sono ritrovati in situazioni sgradevoli.

Al di là delle scelte dei pubblicitari di questa compagnia, il servizio offerto di comparazione tariffe è valido tanto quanto quello del loro concorrente menzionato in precedenza.

Da qualche tempo a questa parte ha fatto capolino quest'altra compagnia di comparazione. Il nome è una coniugazione in italiano della prima persona singolare dell'indicativo presente del verbo inglese "to switch", usato per indicare il passaggio da una cosa all'altra, nella fattispecie, da un gestore all'altro.

Anche in questo caso, il servizio offerto di comparazione tariffe è valido tanto quanto quello dei loro concorrenti menzionati in precedenza.

IN CONCLUSIONE

Molti sono titubanti quando si tratta di piattaforme online dove non c'è un ufficio fisico e non è possibile guardare negli occhi l'operatore. Il web rimane sempre un terreno su cui muoversi con circospezione, pertanto bisogna fare attenzione anche ai collegamenti che rimandano ad altri indirizzi per essere sicuri di non incappare in siti che sembrano affidabili, ma che in realtà non lo sono. Ad esempio nei paragrafi precedenti sono riportati i collegamenti ai siti ufficiali di tre compagnie, ma per essere sicuri della destinazione senza avere le competenze per analizzare l'attendibilità di un indirizzo, sarà sufficiente digitare nella barra del vostro motore di ricerca il nome della compagnia e avrete la certezza che verrete rimandati al sito ufficiale.

Oggi aziende e mercati sono cambiati rispetto al passato. Il fatto di non avere un ufficio fisico non compromette la serietà della ditta che offre il servizio, anzi: poter comparare le tariffe sul divano di casa con un semplice smartphone ci semplifica la vita.

Checklist

Manutenzioni periodiche

Questa è una sezione dedicata al contributo che voi come utenti potete dare al mantenimento in buono stato dei vostri impianti, non solo per prolungarne il più possibile la vita, ma per ottenere allo stesso tempo un risparmio nelle bollette.

Però bisogna ammettere che con la frenesia di questa nostra complicata vita di benessere, non sempre la manutenzione di casa è al primo posto delle nostre priorità.

É anche giusto che sia così, altrimenti vivremmo per la nostra casa e non per le cose che contano di più.

In questa sezione vedremo come è possibile dedicare il giusto tempo alla manutenzione degli impianti di casa senza andare agli estremi ad esempio diventandone schiavi o al contrario, procrastinando le attività.

Una sola parola: pianificazione

Con un'accurata pianificazione posso gestire al meglio la manutenzione di casa dedicandoci il giusto tempo evitando procrastinazioni.

A questo proposito alleghiamo di seguito un file che potete scaricare e modificare a piacimento che altro non è che un calendario annuale dove riportare gli interventi da eseguire e il relativo costo per ogni mese così da avere anche un'idea di spesa.

Si possono riportare anche le manutenzioni che potete fare da voi, come potare una siepe e simili, ovvero quelle operazioni per cui non è necessario spendere soldi, ma che una volta pianificate si riduce di molto il rischio procrastinazione.

Troverete già delle voci riportate a titolo di esempio, come lo sono anche le cifre indicate che non rappresentano assolutamente un preventivo, ma vogliono dare solo un'idea di spesa.

Dato che molte operazioni di manutenzione sono legate alle temperature esterne, i mesi sono divisi per stagioni per una più facile organizzazione dei lavori.

Basterà compilare questa tabella a inizio anno, basandovi sulle vostre abitudini e sulle indicazioni dei costruttori dei vostri dispositivi come caldaie, climatizzatori, pannelli solari e chi più ne ha più ne metta. Così facendo avrete un'idea di spesa e una precisa pianificazione dei lavori così da potervi dedicare alla manutenzione il giusto, lasciando ampio spazio a ciò che più conta per voi.

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy