top of page

Consigli Utili

Un impianto fatto bene, con dispositivi affidabili è sicuramente un ottimo punto di partenza per avere la massima efficienza nei consumi energetici e di conseguenza nei costi. Ma il mantenimento di un'alta efficienza e di bassi consumi nel lungo termine dipendono dalla regolare manutenzione e dalle buone abitudini che dobbiamo avere come consumatori.

La regolare manutenzione degli impianti di casa è cruciale per garantire il corretto funzionamento degli impianti e la sicurezza di chi li usa. Attraverso una manutenzione programmata e periodica, è possibile individuare e risolvere tempestivamente eventuali problemi, evitando così guasti improvvisi e costosi riparazioni. Inoltre, una manutenzione adeguata contribuisce a prolungare la vita utile degli impianti, ottimizzando il loro rendimento e riducendo i consumi energetici. Ciò non solo porta a una maggiore efficienza e comfort nell'ambiente domestico, ma contribuisce anche a preservare il valore dell'immobile nel tempo. Infine, una corretta manutenzione degli impianti riduce i rischi di incidenti o malfunzionamenti che potrebbero compromettere la tua sicurezza, garantendo un ambiente domestico sicuro e protetto.

Allo stesso tempo avere buone abitudini che riducono i consumi è essenziale per ridurre i costi energetici. Attraverso piccoli gesti quotidiani, come spegnere luci e apparecchi non utilizzati, regolare la temperatura degli ambienti in modo ottimale e utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, si può allungare la vita degli impianti nonché risparmiare sui costi delle bollette energetiche.

Quanto peso hanno queste buone abitudini a livello ambientale? Bisogna essere onesti, non lo si può stimare con certezza, ma di certo se siamo persone abituate ad avere riguardo per i consumi essendo disposti a mettere in discussione le nostre abitudini, saremo anche di esempio per altri, potenzialmente anche per chi ha un impatto ambientale più importante del nostro.

Lo scopo di questa sezione è fornire quei consigli utili a mantenere in buono stato i vostri impianti per permettervi di evitare sorprese e mantenere bassi consumi nel tempo, ma anche di aggiustare le abitudini quotidiane che se lasciate andare possono portare a un errato utilizzo degli impianti oltre a uno spreco di risorse.

Consigli utili generali

L'impiantista ha la sua responsabilità nella realizzazione di un impianto efficiente, come anche i costruttori di ogni elettrodomestico di casa, dalla caldaia al pannello solare, ma una sostanziale differenza la fanno anche le abitudini degli utenti.

Scopri come fare la tua parte per mantenere in buono stato gli impianti di casa tua e garantirne l'efficienza per mantenere nel tempo bassi costi di gestione

Scrivere una nota adesiva

Consigli utili: gas

Sebbene si stia vivendo un'era di transizione verso un'unica fonte di energia, il gas continua a essere largamente utilizzato sia per la cucina che per il riscaldamento.

Nell'attesa che la transizione all'elettrico si completi, è opportuno che si adottino degli accorgimenti per poter evitare sprechi e ridurre l'impatto sulle bollette.

Dai un'occhiata ai suggerimenti riportati nella sezione "Gas e consumo responsabile".

consumo energetico fornello

Consigli utili: elettricità

L'elettricità è la forma di energia più usata e che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case. Infatti troviamo

 sempre più auto elettriche in circolazione, i pannelli fotovoltaici - articoli di nicchia fino a pochi anni fa - stanno spopolando anche grazie agli incentivi messi a disposizione dallo stato, nell'ambito domestico la quasi totalità delle macchine sono alimentate con questa straordinaria fonte di energia.

Dal momento che è una fonte di energia che viene sfruttata per continue innovazioni, anche le nostre abitudini vanno adeguate al progresso per ridurre al minimo gli sprechi e i costi che ne derivano.

Vediamo assieme alcuni consigli utili nei vari ambiti della vita domestica.

Lavanderia
consumo energetico forno
Consumo energetico frigorifero
consumo energetico lavastoviglie

Lo sapevate?

Nikola Tesla è lo scienziato visionario che ha permesso la rivoluzione nell'utilizzo dell'energia elettrica. E' grazie a lui se oggi le nostre abitazioni vengono alimentate a corrente alternata anziché a corrente continua come ai suoi tempi. Sebbene si sia dimostrato superiore rispetto a chi a suo tempo gestiva questa fonte di energia, è stato osteggiato per le sue innovazioni.

Quindi anche oggi, se vi viene in mente un visionario che vuole introdurre innovazioni, non affrettiamoci a giudicarlo. Sarà il tempo a determinare se si è trattato di un nuovo Nikola Tesla o di qualcun altro.

...e chiaramente non basta usare il nome "Tesla" per essere accomunati a questo scienziato.

Nikola Tesla
bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy